Piazza Indipendenza, 74 - 33053 - (UD)
Tel 0431.525111 - Fax 0431.520910 - PEC comune.latisana@certgov.fvg.it
Codice Fiscale: 83000470308 - P.IVA: 00985920305
Codice Fatturazione elettronica: UFKVGQ - IBAN: IT 74 H 05336 63900 000030438147
Nel dettaglio gli spettacoli in programma:
ProgrammazioneCIG Y3F2A468E6 - OP343: VULNERABILITÀ SISMICA DELLA SCUOLA PRIMARIA E G. PASCOLI DI PERTEGADA (LATISANA) E DELLA RELATIVA PALESTRA E PROGETTO DI INTERVENTO LOCALE IN UN’AULA DEL 1° PIANO DEL CORPO PRINCIPALE Avviso di gara esperita
[leggi]AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE ESPLORATIVA VOLTA AD IDENTIFICARE UNA PLATEA DI POTENZIALI AFFIDATARI PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL NIDO D'INFANZIA DI GORGO FINO AL 31 LUGLIO 2021.
[leggi]OP294c - LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL COMPLESSO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO "G. PELOSO GASPARI" 3° E 4° STRALCIO - Avviso di gara esperita
[leggi]AVVISO DI MOBILITA' PER N. 1 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO, CATEGORIA C POSIZIONE ECONOMICA MAX C2 DA ASSEGNARE AI SERVIZI DEMOGRAFICI DEL COMUNE DI LATISANA
[leggi]AVVISO PER PROCEDURA DI RECLUTAMENTO, TRAMITE CENTRO PER L’IMPIEGO, DI UN OPERAIO PROFESSIONALE CAT. B
[leggi]AMMISSIONE CANDIDATI PROCEDURA MOBILITA' ESTERNA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI ISTRUTTORE TECNICO CAT. C – SETTORE OPERE PUBBLICHE DEL COMUNE DI LATISANA
[leggi]AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 164 E 36 COMMA 2 LETTERA B) DEL D.LGS. 50/2016, DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL NIDO D’INFANZIA COMUNALE FINO AL 31 LUGLIO 2021. RETTIFICA DETERMINAZIONE N. 1150 DEL 14/11/2019 - CIG 8100286777. PROROGA
[leggi]« | Dicembre - 2019 | » | ||||
D | L | M | M | G | V | S |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 | ||||
Eventi del mese |
Iniziativa in collaborazione con l'Associazione Pro Latisana e TurismoFVG
Come si immaginano il futuro i bambini? Ma, soprattutto, gli adulti sono proprio convinti di sapere che cosa i bambini vogliono o non vogliono nel loro avvenire? Forse sì, o forse anche no.
Per saperlo bisognerebbe chiederlo direttamente a loro, ascoltando le loro voci e i loro pensieri, magari attraverso dei manifesti affissi lungo le strade, nelle scuole, nei bar e nei luoghi chiave dove ogni giorno i piccoli vivono le loro relazioni e le loro esperienze.
Questa è l'originale iniziativa lanciata dai Comuni afferenti all'Ambito Distrettuale di Latisana e realizzata dalla Cooperativa Damatrà, in collaborazione con le scuole e le biblioteche dell'Ambito di Latisana, con l'obiettivo di favorire la valorizzazione dell'infanzia e il ruolo propositivo dei giovani cittadini.
Il " DIRITTO AL FUTURO " è il centro della riflessione fatta da e con i bambini delle scuole per quest'anno scolastico, ispirandosi alla "Convenzione Internazionale dei Diritti dell'Infanzia".
L'iniziativa di quest'anno acquista un significato particolare anche rispetto al momento storico che stiamo vivendo, che "richiama" a gran voce la responsabilità degli adulti per garantire ai cittadini del domani il futuro che in maniera molto semplice ma altrettanto significativa hanno espresso nei loro disegni e pensieri.
Nei prossimi giorni, oltre 350 bambini delle classi IV e V delle scuole primarie di Carlino, Latisana, Lignano Sabbiadoro, Marano Lagunare, Muzzana del Turgnano, Palazzolo dello Stella, Pocenia, Porpetto, Precenicco, Rivignano, Ronchis, Teor, San Giorgio di Nogaro, Torviscosa, accompagnati dalle loro maestre gireranno per le strade dei propri paesi per affiggere i loro pensieri sul "futuro", consegnandoli alla riflessione dell'opinione adulta. I manifesti rappresentano così la sintesi e la testimonianza di questo percorso, iniziato a novembre con lo spettacolo "I figli della guerra", tratto dai "Monologhi di Gaza" e realizzato dai bambini dell'Associazione Arte per la vita di San Michele al Tagliamento e rivolto a tutte le venti classi coinvolte, e proseguito nella aule scolastiche e nelle biblioteche con le narrazioni e i laboratori degli educatori della Cooperativa Damatrà
... ABBIAMO LIBERATO ANCHE IL MANIFESTO PER IL FUTURO DAL LIBRO "MANIFESTI" DI TOGNOLINI - TESSARO
Su gentile concessione di Franco Cosimo Panini Editore S.p.A.
A tutti va il nostro GRAZIE!