Piazza Indipendenza, 74 - 33053 - (UD)
Tel 0431.525111 - Fax 0431.520910 - PEC comune.latisana@certgov.fvg.it
Codice Fiscale: 83000470308 - P.IVA: 00985920305
Codice Fatturazione elettronica: UFKVGQ - IBAN: IT 74 H 05336 63900 000030438147
Nel dettaglio gli spettacoli in programma:
ProgrammazioneCIG Y3F2A468E6 - OP343: VULNERABILITÀ SISMICA DELLA SCUOLA PRIMARIA E G. PASCOLI DI PERTEGADA (LATISANA) E DELLA RELATIVA PALESTRA E PROGETTO DI INTERVENTO LOCALE IN UN’AULA DEL 1° PIANO DEL CORPO PRINCIPALE Avviso di gara esperita
[leggi]AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE ESPLORATIVA VOLTA AD IDENTIFICARE UNA PLATEA DI POTENZIALI AFFIDATARI PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL NIDO D'INFANZIA DI GORGO FINO AL 31 LUGLIO 2021.
[leggi]OP294c - LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL COMPLESSO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO "G. PELOSO GASPARI" 3° E 4° STRALCIO - Avviso di gara esperita
[leggi]AVVISO DI MOBILITA' PER N. 1 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO, CATEGORIA C POSIZIONE ECONOMICA MAX C2 DA ASSEGNARE AI SERVIZI DEMOGRAFICI DEL COMUNE DI LATISANA
[leggi]AVVISO PER PROCEDURA DI RECLUTAMENTO, TRAMITE CENTRO PER L’IMPIEGO, DI UN OPERAIO PROFESSIONALE CAT. B
[leggi]AMMISSIONE CANDIDATI PROCEDURA MOBILITA' ESTERNA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI ISTRUTTORE TECNICO CAT. C – SETTORE OPERE PUBBLICHE DEL COMUNE DI LATISANA
[leggi]« | Giugno - 2019 | » | ||||
D | L | M | M | G | V | S |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | ||||||
02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 |
09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | ||||||
Eventi del mese |
Iniziativa in collaborazione con l'Associazione Pro Latisana e TurismoFVG
Il comune di Latisana garantisce che il trattamento dei dati che dovessero pervenire via posta elettronica o moduli elettronici è conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy.
"Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati) (decreto legislativo – esame preliminare)"
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni e del Ministro della giustizia Andrea Orlando, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che, in attuazione dell’art. 13 della legge di delegazione europea 2016-2017 (legge 25 ottobre 2017, n. 163), introduce disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento europeo relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.
A far data dal 25 maggio 2018, data in cui le disposizioni di diritto europeo acquisteranno efficacia, il vigente Codice in materia di protezione dei dai personali, di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, sarà abrogato e la nuova disciplina in materia sarà rappresentata principalmente dalle disposizioni del suddetto Regolamento immediatamente applicabili e da quelle recate dallo schema di decreto volte ad armonizzare l’ordinamento interno al nuovo quadro normativo dell’Unione Europea in tema di tutela della privacy.
Per approfondimenti: Garante per la protezione dei dati personali
Il 4 maggio 2016 sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea (GUUE) i testi del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali e della Direttiva che regola i trattamenti di dati personali nei settori di prevenzione, contrasto e repressione dei crimini.
Il 24 maggio 2016 è entrato ufficialmente in vigore il Regolamento, che diventerà definitivamente applicabile in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018.
Si ricorda infatti che che i regolamenti UE sono immediatamente esecutivi, non richiedendo la necessità di recepimento da parte degli Stati membri. Per lo stesso motivo essi possono garantire una maggiore armonizzazione a livello dell’intera UE.
L’entrata in vigore di questo Regolamento permetterà che le la medesima normativa sia contemporaneamente in vigore in ventisette stati membri UE uniformandoli sotto un unica disciplina.
Allegato | Descrizione |
---|---|
![]() |
Il Comune di Latisana, con deliberazione di Giunta Comunale n. 71 del 2 aprile 2018, ha ritenuto necessario ed opportuno stabilire modalità organizzative, misure procedimentali e regole di dettaglio che permettano all'Ente stesso di poter agire con le migliori adeguate funzionalità ed efficacia possibili, tenuto conto della dimensione dell’Ente e delle disponibilità di bilancio, approvando gli indirizzi contenenti le indicazioni operative, al fine di permettere a questa Amministrazione di provvedere con immediatezza all’attuazione del Regolamento UE n. 679/2016.
Si pubblicano qui di seguito gli atti adottati, nonché il decreto sindacale n. 9 del 7 maggio 2018 di atto di nomina del Responsabile della Protezione dei Dati personali (RDP) ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE 2016/679.
Il Comune di Latisana ha altresì nominato, con Decreto sindacale n. 14 del 15 giugno 2018, i Responsabili per il trattamento dei dati all’interno dell’Ente, ciascuno per la propria area di trattamento di competenza, in ossequio a quanto previsto dal Regolamento UE.
Il Comune si è inoltre dotato, come previsto dal Regolamento UE, di uno specifico Registro delle Attività di Trattamento.
Allegato | Descrizione |
---|---|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Il Comune di Latisana, ai sensi dell’art. 37 del regolamento UE n. 679/2016 "Designazione del responsabile della protezione dei dati", ha designato quale Responsabile della protezione dei dati (RPD-DPO Data Protection Officer), con decreto sindacale n. 9 del 7 maggio 2018, l'Avv. Paolo Vicenzotto.
L'art. 39 "Compiti del responsabile della protezione dei dati", prevede che il responsabile della protezione sia incaricato almeno dei seguenti compiti:
Si mettono a disposizione qui di seguito i dati di contatto del RPD e gli atti di designazione e presa d'atto.
Avvocato PAOLO VICENZOTTO - Studio Legale Vicenzotto
Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele II, n. 54 - 33170 PORDENONE
☎ 0434/29046
E-mail: dpo@studiolegalevicenzotto.it
PEC: paolo.vicenzotto@avvocatipordenone.it
Allegato | Descrizione |
---|---|
![]() |
|
![]() |
Il Comune di Latisana, alla luce del nuovo Regolamento, ha aggiornato la propria Informativa sulla privacy. Le modifiche introdotte con la nuova informativa consentono di essere conformi agli standard dello stesso regolamento e non modificano, di fatto, le finalità e le modalità con le quali sono stati finora trattati i dati personali.
In particolare, nel rispetto dei principi di trasparenza e chiarezza espositiva, sono indicate con maggiore dettaglio le categorie dei dati personali trattati, le fonti dalle quali gli stessi possono essere ottenuti, le finalità dei trattamenti effettuati, nonché alcuni dettagli su ciò che l'interessato può fare relativamente ai propri dati e le modalità di esercizio dei propri diritti.
Allegato | Descrizione |
---|---|
![]() |
|
![]() |
Informativa AAGG - "Gestione servizio di pre e posto accoglienza scolastica" |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Allegato | Descrizione |
---|---|
![]() |
Modello di esercizio dei diritti dell'interessato (formato PDF) |
![]() |
Modello di esercizio dei diritti dell'interessato (formato RTF) |
Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. "terze parti" vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l'utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie si possono distinguere diverse categorie:
Visitando il presente sito web si potrebbero ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni ("terze parti"). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei "social plugin" per Facebook, Twitter, Google+ o LinkedIn, oppure sistemi di visualizzazione di contenuti multimediali embedded (integrati) come ad esempio Youtube, Vimeo o Flikr, oltre che plugin per il meteo. Si tratta di parti generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina web del sito ospitante visitato. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da "terze parti" è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
WebTrends. Al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito ci si avvale di un prodotto di mercato di analisi statistica per la rilevazione degli accessi al sito. Esso può ricorrere all'utilizzo di cookies, permanenti e non, allo scopo di raccogliere informazioni statistiche e sui "visitatori unici" del sito. I cookies, definiti come "Unique Visitor Cookies", contengono un codice alfanumerico che identifica i computer di navigazione, senza tuttavia alcuna raccolta di dati personali.
Google Analytics. Il sito può avvalersi anche di componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. ("Google"). Tali cookie sono usati al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l'azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione dell’eventuale comando di logout. Altri cookie "sopravvivono" alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: con la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l'utilizzo ottimale del sito.
La disabilitazione dei cookie "terze parti" non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie "proprietari" e per quelli di "terze parti".
A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. In internet è facilmente reperibile la documentazione su come impostare le regole di gestione dei cookies per il proprio browser, a titolo di esempio si riportano alcuni indirizzi relativi ai principali browser: