Comune di Latisana
Contenuti del sito
Contenuto del sito
ANNO 2023
Sempre illuminati di Blu
2 Aprile - “Giornata della consapevolezza dell’autismo”

2 Aprile - “Giornata della consapevolezza dell’autismo”

Nel 2007, attraverso la Risoluzione ONU 62/139 del 18 dicembre 2007, le Nazioni Unite istituirono il 2 Aprile come la “giornata della consapevolezza dell’autismo”, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto ad un disturbo che, secondo dei recenti studi, in Italia riguarda un bambino/a su 100 e per stimolare l’impegno al miglioramento dei servizi e alla promozione della ricerca.
Le manifestazioni dell’autismo sono molto varie, infatti si parla di spettro autistico. Esistono vari livelli di gravità, da forme più sfumate ad altre molto acute. Per rispondere a questa varietà di manifestazioni, è necessario mettere in campo una complessità d’interventi che coinvolgono una rete vasta ed eterogenea di attori: famiglia, scuola, sanità, sociale, terzo settore.
Oltre alla sensibilizzazione e all'informazione, è necessario sostenere iniziative che contribuiscano a diffondere l’idea che oltre il “limite” c’è anche “l’opportunità”, opportunità che si può perseguire solo attraverso un approccio di rete e di condivisione di obiettivi tra i vari attori coinvolti: l’autismo è un mondo solitario che rende la vita difficile ed è affrontabile solo uscendo dall'isolamento che spesso è fonte di paura e di pregiudizi.
In questa prospettiva, al fine di stimolare la conoscenza e la consapevolezza sull'autismo, oltre che una maggiore inclusione, l’Ambito distrettuale di Latisana ha promosso alcune iniziative sul territorio.
Innanzitutto, ha proposto ai Sindaci dei Comuni facenti parte dell’Ambito Territoriale “Riviera Bassa Friulana” di aderire alla campagna “Light it up blue” (illuminalo di blu), promossa da “Autism Speaks”, la più grande organizzazione internazionale che si occupa di autismo, illuminando, a titolo simbolico e rappresentativo, un proprio monumento o edificio caratteristico di blu.
In secondo luogo, in collaborazione con l’Azienda per l’assistenza sanitaria “Bassa Friulana Isontina” n.2 e gli Istituti Comprensivi del territorio ha realizzato:
- un’iniziativa rivolta agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e di secondo grado presso il Teatro Odeon (3 Aprile 2019), consistita nella proiezione del film “Assetto di Volo” a cura del Teatrino del Rifo e di un video realizzato dai ragazzi dei progetti territoriali del Centro Intermodale di Latisana gestiti dal CAMPP (Consorzio di Assistenza Medico Psico Pedagogico), a cui è seguito un momento di confronto e dibattito con i ragazzi presenti in sala sui contenuti dei video e sul tema della disabilità;
- due incontri pubblici, uno a San Giorgio di Nogaro (5 Aprile 2019) e uno a Latisana (12 Aprile 2019) sul tema dell’autismo, durate i quali sono state illustrate alcune esperienze di lavoro da parte degli insegnanti, educatori, operatori pubblici e privati con bambini/giovani autistici.