Descrizione

La Biblioteca Civica di Latisana è stata istituita con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 24 del 27 febbraio 1971 avente come oggetto “Istituzione biblioteca comunale e approvazione del relativo statuto”; all'epoca occupava l’ultimo piano del piccolo edificio sede del “Forno Canellotto” in via Vittorio Veneto. Successivamente è stata trasferita a Palazzo Molin Vianello e infine, dal 7 dicembre 1996, al primo piano del Centro Polifunzionale di via Goldoni n. 22.

E' una biblioteca di pubblica lettura che offre libri (anche in lingue straniere o bilingui), audiolibri, quotidiani e riviste, fumetti, film per adulti e ragazzi. 

Mette a disposizione degli utenti n. 3 postazioni per la navigazione in internet con la possibilità di stampare documenti. Negli spazi della Biblioteca e della Sala Conferenze del Centro Polifunzionale è presente il wi-fi FVG.

Effettua fotocopie, nei limiti previsti dalla legge, a pagamento mediante POS. Tutti gli altri servizi della Biblioteca sono gratuiti.

Ospita volontari del Servizio Civile Universale.

Organizza un'intensa attività di promozione della lettura per tutte le età e ha adottato un Patto locale per la lettura, per questo motivo Latisana ha ottenuto la qualifica di “Città che legge”.

Fa parte del Sistema bibliotecario InBiblio, una rete di 28 biblioteche della Bassa Friulana, che mette a disposizione dei lettori un patrimonio librario e multimediale di più di 500.000 titoli.

Aderisce, grazie al Sistema InBiblio, a Media Library On Line, una piattaforma per il prestito di risorse elettroniche (ebook, periodici on line, materiali di e-learning, film, documentari ecc.)

Gestisce diversi punti di bookcrossing in città.

Coordina un Gruppo di lettori volontari e ospita il Gruppo di lettura “Libri in circolo”.

E' Segreteria del Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est”.

E' sede anche del Servizio Cultura e del Servizio Pari Opportunità.

 

SERVIZI

Clicca qui per scoprire quali sono i titoli che abbiamo recentemente acquistato, seleziona nel menu a tendina la biblioteca di Latisana e naviga nel mare dei libri.

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO

  • Lunedì 10.00 - 13.00 / 15.30 - 18.30
  • Martedì   15.30 - 18.30
  • Mercoledì 10.00 - 13.00 15.30-18.30
  • Giovedì   15.30 - 18.30
  • Venerdì 10.00 - 13.00
  • Sabato 10.00 - 13.00

L'ingresso è libero e gratuito.

Per il prestito, se lo si desidera, si può continuare a usare il casellario esterno.

Per le restituzioni resta sempre attivo il box esterno.

 

 

 

 

Indirizzo

Via Carlo Goldoni, 22

33053 Latisana (UD)

Modalità di accesso

L'ingresso è libero e gratuito. Per il prestito, se lo si desidera, si può continuare a usare il casellario esterno. Per le restituzioni resta sempre attivo il box esterno.

Orario per il pubblico

Lunedì 10.00 - 13.00 / 15.30 - 18.30 Martedì 15.30 - 18.30 Mercoledì 10.00 - 13.00 15.30-18.30 Giovedì 15.30 - 18.30 Venerdì 10.00 - 13.00 Sabato 10.00 - 13.00

Contatti

Email: biblioteca@comune.latisana.ud.it

Telefono: 0431 525179-180-181

Sito web: http://opac.inbiblio.it

Altre informazioni:

pagina Facebook: https://www.facebook.com/bibliotecaLatisana/

Pagina aggiornata il 25 feb 2025, 08:53:13