Comune di Latisana
Contenuti del sito
Contenuto del sito
Domenica 8 e lunedì 9 giugno, i cittadini italiani sono chiamati a esprimersi sui referendum abrogativi relativi a 5 quesiti (Gazzetta Ufficiale) in tema di lavoro e cittadinanza.
E' possibile votare domenica dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì dalle ore 7 alle ore 15. 
VOTO STUDENTI, LAVORATORI E SOTTOPOSTI A CURE MEDICHE, FUORI SEDE
In occasione delle Elezioni Referendarie del 8 e 9 giugno 2025 gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni, possono esercitare il diritto di voto nel comune di temporaneo domicilio senza doversi recare nel proprio Comune di Residenza (dr. art.2 Decreto Legge 19 marzo 2025, n. 27). Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare, al comune di temporaneo domicilio, apposita domanda, utilizzando preferibilmente il modello allegato, con l’indicazione dell’indirizzo completo di residenza e di domicilio nonché, ove possibile, di un recapito di posta elettronica.
Alla domanda occorre inoltre allegare:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale personale;
- copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede ai sensi del comma 1, e cioè della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l’elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del comune di residenza.
La condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445
La domanda può essere presentata direttamente dall’interessato, via email all’indirizzo anagrafe@comune.latisana.ud.it tramite PEC a comune.latisana@certgov.fvg.it, oppure attraverso una persona delegata entro domenica 4 maggio 2025 (35° giorno antecedente la data della consultazione).
La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione, e cioè mercoledì 14 maggio 2025. II comune di domicilio trasmetterà entro martedì 3 giugno 2025 agli elettori e alle elettrici fuori sede richiedenti, mediante l'utilizzo di strumenti telematici, un'attestazione di ammissione al voto fuori sede con l'indicazione del numero e dell'indirizzo della sezione presso cui votare.
Allegati -ALL1-DOMANDA_fuori_sede_EDITABILE
VOTO ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO
Si comunica che per i Referendum popolari abrogativi previsti per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 è consentito il voto per corrispondenza all'estero per le seguenti categorie di persone:
• elettori temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche per un periodo minimo di tre mesi in cui ricade la data della consultazione
• personale di cui ai commi 5 e 6 dell'art. 4 bis legge 459/01 (elettori appartenenti alle Forze armate e di polizia temporaneamente all'estero nello svolgimento di missioni internazionali)
• familiari conviventi degli elettori di cui sopra (per i quali non è richiesto il periodo di tre mesi di temporanea residenza all'estero)
• chi svolge il servizio civile all'estero.
Per partecipare al voto all’estero tali elettori dovranno far pervenire entro il 7 maggio 2025 al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali un’apposita dichiarazione.
E’ possibile la revoca dell'opzione entro lo stesso termine. Si ricorda che l’opzione è valida solo per la consultazione cui si riferisce.
Per la dichiarazione è possibile utilizzare il modello, scaricabile qui sotto, da inviare per posta ordinaria, posta elettronica anche non certificata, oppure fatta pervenire a mano al
Comune anche da persona diversa dall’interessato. (email: anagrafe@comune.latisana.ud.it; PEC: comune.latisana@certgov.fvg.it )
Al modello dovrà essere obbligatoriamente allegata copia di documento d’identità valido dell’elettore.
Allegati 
referendum-2025-modello-opzione-temp-estero
VOTO A DOMICILIO
Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio del trasporto pubblico organizzato dal comune o che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui
dimorano, sono ammessi al voto presso la propria abitazione.
Nel periodo compreso fra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025 (termine ordinatorio, compatibilmente con le esigenze di organizzazione del voto) le persone interessate dovranno inviare al Sindaco una dichiarazione dove si manifesta la volontà di votare presso l’abitazione nella quale dimorano, allegando il certificato medico attestante lo stato di grave infermità o la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali che impedisce l’allontanamento dalla propria abitazione per recarsi al seggio.
La relativa certificazione attestante quanto sopra dovrà essere rilasciata da un funzionario medico designato dall’azienda sanitaria locale, quindi non dal medico di base;
Il predetto certificato non può avere data precedente al 24 aprile 2025, 45° giorno antecedente la data delle consultazioni.
MANIFESTO VOTO DOMICILIARE_signed.pdf
MANIFESTO CONVOCAZIONE COMIZI
Manifesto convocazione comizi

